Per iscriversi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Deadline iscrizione: 7 Giugno 2020
Il corso si pone l’obiettivo di esplorare e comprendere Indesign, software di impaginazione di Adobe punto di riferimento per il mondo della grafica. Può offrire inoltre una solida base di conoscenza degli strumenti di Indesign, utili per una prospettiva lavorativa futura.
Per ottenere l’attestato di frequenza, il partecipante al laboratorio dovrà garantire la presenza in almeno 5 delle 6 lezioni. Durante lo svolgimento della lezione, un membro dello staff potrà riservarsi la possibilità di verificare la presenza degli iscritti. Al raggiungimento delle ore minime di presenza (7,5 ore) è previsto il rilascio di un attestato di frequenza che verrà inviato direttamente tramite e-mail entro 60 giorni rispetto alla data di fine corso. Si ricorda che l’attestato di frequenza non ha valenza ai fini di un aumento di punteggio in qualsiasi tipo di selezione, né favorisce l’assunzione in un contesto lavorativo.
Appassionato di grafica alle prime armi con Adobe Indesign che vuole approfondire il programma. Numero minimo partecipanti: 5 Numero massimo partecipanti: 12
Impareremo a creare un documento, gestire fotografie e testi, utilizzare stili e pagine mastro insomma tutto quello che serve per impaginare graficamente un depliant, un libro, un folder o anche una tesi o una tavola architettonica. Faremo il percorso di impaginazione dall’impostazione del documento all’esportazione finale per andare in stampa o condividere un pdf.
Biografia del docente: Fotografa, dal 1991 do vita allo studio fotografico Intraprese Fotografiche, la fotografia pubblicitaria ed aziendale-industriale diventa il focus del mio lavoro. Dal 1984 al 1990 collaboro con diversi fotografi a Ferrara ed a Milano. Nel 1988 mi trasferisco a Milano dove frequento il Dipartimento di Fotografia dell’Istituto Europeo di Design, nel 1990 conseguo il diploma con una tesi sulla fotografia industriale. Socia fondatrice del Fondo Internazionale Orvieto Fotografia. Nel 2002 ottengo l’assegnazione del QIP (QUALIFICAZIONE ITALIANA PROFESSIONALE) e del QEP (Qualified European Photographer) per la Fotografia Pubblicitaria. Nel 2007 il QIP per la fotografia Industriale. Grazie al ritmo imposto alla ricerca ed agli sforzi in termini di investimenti e formazione, il mio studio è punto di riferimento affidabile per qualità e professionalità. Intraprese Fotografiche in questi anni è diventata una struttura che si occupa di Comunicazione in senso più generale. Da oltre 18 anni mi occupo di formazione in tutto il territorio nazionale rivolta al mondo della fotografia professionale e della post-produzione dell’immagine, Docente IPP ( Italian Professional Photographer ), per me la formazione è: “...per me fare formazione significa studiare, comprendere e condividere ciò che quotidianamente faccio per il mio lavoro o ciò che qualche collega mi sottopone diventando una sfida. Amo fare formazione perché per qualche misterioso motivo riesco a trasmettere con concretezza ciò che serve e ricevo in cambio tanti stimoli.” Dal 2011 ho dato vita ad un canale Youtube che ha nasce dalla volontà di condividere e realizzare video-tutorial su Photoshop, Indesign, Lightroom e fotografia in genere. Al lavoro commerciale ed alla formazione affianco progetti fotografici personali e di ricerca, se siete curiosi date un’occhiata al mio blog. “La fotografia per me è un modo d’essere e di vivere la propria vita, ti permette di osservare e narrare ciò che ti circonda da un punto di vista privilegiato, accompagna i tuoi stati d’animo, crea relazioni spesso ti riserva incontri speciali”.
SITO AZIENDALE: www.intrapresefotografiche.com
BLOG PERSONALE: www.jessicamorelli.it
SITO FORMAZIONE: https://academy.jessicamorelli.it/
Instagram: @jessicamorelli - @jessicaminimal
Twitter: @intraprese
Facebook: Jessica Morelli
YouTube: PhotoJMorelli
Consorzio Factory Grisù Via Mario Poledrelli, 21 - 44121 Ferrara
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | +39 05321716651 PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CF e P. IVA: 01970210389 REA: FE - 214535